Ultimo Contributo

1860 Il progetto di Costituente secondo Mascilli Migliorini
UNA DIVERSA UNIFICAZIONE DELL’ ITALIA SAREBBE STATA POSSIBILE? Luigi Mascilli Migliorini è uno storico docente di Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo e di Storia

La critica di Mazzini a Pio IX per il sillabo e la definizione mazziniana di religione
L’ 8 dicembre 1864 papa PIO IX pubblicava l’ enciclica “quanta cura “, che efficacemente wikipedia così riassume : Quanta cura è la XXVII enciclica

L’Italia vista da Londra
L’Italia vista da Londra di Michele Finelli Il Presidente Nazionale dell’ AMI, Michele Finelli, è stato recentemente a Londra, per alcune iniziative culturali in relazione

Il Senso della Repubblica
Versione integrale e gratuita della rivista online Il Senso della Repubblica che tratta argomenti di storia, politica, filosofia e attualità.

Democrazia Futura. La modernità di Mazzini
Nell’anno del 150° anniversario della morte di Mazzini, Democrazia Futura propone un mini saggio di Marco Severini (Università di Camerino) dedicato a “La modernità di

UCRAINA – IL “DOPO PACE”, GESTIONE E DIVERGENZE IN UE
di Sauro Mattarelli L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ci pone di fronte a un cambio dei paradigmi geopolitici su cui ci siamo ambiguamente “trascinati”