Archivio - Politica

Ma i barbari siamo noi

Se per “barbarie” si intende il rovesciamento di un ordine istituzionale e la distruzione violenta dei rapporti che ne hanno regolato la vita civile, allora diversi segni di questo fenomeno possono essere individuati nel momento storico attuale.

Leggi Tutto »

“Radical chic” e me ne vanto

Da quando la destra si è ristrutturata su base sovranista e neo-populista la sua polemica politica si è rivolta contro le classi dirigenti, considerate in blocco di sinistra anche quando si richiamano palesemente a concezioni di destra.

Leggi Tutto »

Un paese di destra

Il problema attuale del PD non è quello di recuperare voti dal versante sinistro dello schieramento politico ma quello di guadagnare il consenso di coloro che sono “fuori” dagli schemi ideologici abituali che non sono certo progressisti.

Leggi Tutto »

Un governo Frankenstein 

Due populismi sovranisti ma confliggenti per le differenze strutturali in termini di rappresentanza territoriale (Nord vs Sud), sociale (razza padrona vs clientes), politica (destra liberista vs destra sociale).

Leggi Tutto »

Polvere di stelle

Senza soldi da investire e senza alleanze in Europa, al massimo Lega e M5S potranno convenire sull’autonomia delle Regioni che pure ha un costo economico molto elevato ma non immediato.

Leggi Tutto »