Dibattito attuale

Due gli aspetti della discussione: il repubblicanesimo come corpus coerente di teorie o come linguaggio uniforme che cela ipotesi politiche diverse; il criterio più restrittivo o più inclusivo nell’identificazione degli autori e delle esperienze repubblicane.

Mazzini e i Doveri dell’Uomo

Mazzini utilizza in via preliminare la concezione positiva della libertà nell’aspetto di quel dovere civile finalizzato al bene comune che evoca l’essere politico della Polis aristotelica e l’uomo virtuoso di Machiavelli. Quindi fa riferimento alla concezione negativa di libertà per identificare le regole che possano assicurare a ciascun membro della comunità l’emancipazione da ogni forma di dipendenza sia morale che sociale.