Gli pseudobiblia e la Commedia di Aristotele
Accade che lo pseudobiblion assuma la funzione di vero e proprio nucleo narrativo. Come nel caso di uno dei romanzi più celebri di tutti i tempi, “Il nome della rosa” di Umberto Eco, nel quale la finzione letteraria si avvale di due pseudobiblia.