• Home
    • Chi Siamo
    • Presentazione
  • Sezioni storiche
    • LA REPUBBLICA ROMANA DEL 1849
    • REPUBBLICANESIMO
    • Storia locale – Repubblica Romana 1849
  • Letture
    • Letture – Scopo della sezione
      • Lettura sul Liberalismo
      • Lettura sul Socialismo
      • Lettura sul Cristianesimo
  • Attualità
    • Ultimo contributo
    • Archivio – Storia Contemporanea
    • Archivio – Globalizzazione
    • Archivio – Politica
    • Archivio – Caricatura satirica
    • Archivio – Cultura Generale
  • Novità
  • Link utili
  • Commenti
    • Commenti “La Repubblica Romana del 1849”
    • Commenti “Repubblicanesimo”
    • Commenti “Storia locale”
    • Commenti “Attualità”
    • Commenti “Letture”
    • Suggerimenti
  • Search
Skip to content
  • Home
    • Chi Siamo
    • Presentazione
  • Sezioni storiche
    • LA REPUBBLICA ROMANA DEL 1849
    • REPUBBLICANESIMO
    • Storia locale – Repubblica Romana 1849
  • Letture
    • Letture – Scopo della sezione
      • Lettura sul Liberalismo
      • Lettura sul Socialismo
      • Lettura sul Cristianesimo
  • Attualità
    • Ultimo contributo
    • Archivio – Storia Contemporanea
    • Archivio – Globalizzazione
    • Archivio – Politica
    • Archivio – Caricatura satirica
    • Archivio – Cultura Generale
  • Novità
  • Link utili
  • Commenti
    • Commenti “La Repubblica Romana del 1849”
    • Commenti “Repubblicanesimo”
    • Commenti “Storia locale”
    • Commenti “Attualità”
    • Commenti “Letture”
    • Suggerimenti
  • Search
Categoria: Archivio – Politica
Home Archive for category "Archivio – Politica" (Page 3)

Categoria: Archivio – Politica

Lo stato di salute in Italia.  Disuguaglianze socio-economiche e gradiente geografico

Lo stato di salute in Italia. Disuguaglianze socio-economiche e gradiente geografico

In Italia vi è duplice disuguaglianza di salute che penalizza il sud e gli strati socioeconomici meno abbienti.

Leggi tutto "Lo stato di salute in Italia. Disuguaglianze socio-economiche e gradiente geografico"
Di Maio e il Titivillus

Di Maio e il Titivillus

Secondo le interpretazioni più raffinate, il Titivillus sarebbe in realtà Salvini sotto mentite spoglie. Mascheratosi per meglio ingannare il buon Giggino, indurlo a straparlare e farlo precipitare in errori grossolani, non solo sui congiuntivi…

Leggi tutto "Di Maio e il Titivillus"
La post-verità grillo-leghista alla prova dei fatti

La post-verità grillo-leghista alla prova dei fatti

I grillini e la lega hanno dimostrato di saper utilizzare in modo sapiente la post-verità. Ma oggi si trovano a dover sostenere una narrazione che si discosta sempre più dalla realtà.

Leggi tutto "La post-verità grillo-leghista alla prova dei fatti"
Sui migranti un complottismo orrido, senza cervello e senza cuore

Sui migranti un complottismo orrido, senza cervello e senza cuore

Ma perché si costruiscono bufale palesemente incredibili e spesso facilmente smontabili? Perchè quando saranno smontate, intanto avranno circolato e molti c’avranno creduto.

Leggi tutto "Sui migranti un complottismo orrido, senza cervello e senza cuore"
Mattarella ha ragione…

Mattarella ha ragione…

Mattarella si è trovato a dover rifiutare un progetto, quello dell’uscita dall’euro, mai discusso esplicitamente e mai proposto chiaramente agli elettori.

Leggi tutto "Mattarella ha ragione…"
Lega Sud vs Lega Nord

Lega Sud vs Lega Nord

M5S e Lega tra tematiche comuni (sovranismo monetario, immigrazione ed antieuropeismo) e rappresentanze conflittuali (Nord vs Sud, razza padrona vs clientes, destra liberista vs destra sociale).

Leggi tutto "Lega Sud vs Lega Nord"
Perchè il M5S è di destra

Perchè il M5S è di destra

Il M5S è di destra per ragioni culturali, elettorali, politiche. A cominciare dal reddito di cittadinanza che, in tutto il mondo, è una proposta di destra che prevede il forte ridimensionamento dello stato sociale.

Leggi tutto "Perchè il M5S è di destra"
E dopo le elezioni? Botte da orbi!

E dopo le elezioni? Botte da orbi!

Le profonde differenze interne agli schieramenti, i processi di separazione che già si sono innescati nei partiti ed una legge elettorale proporzionalista produrranno un risultato di ulteriore frammentazione del quadro politico.

Leggi tutto "E dopo le elezioni? Botte da orbi!"
La parabola di Grillo. Da giullare a politico (e ritorno?)

La parabola di Grillo. Da giullare a politico (e ritorno?)

La mitologia complottista è uno dei campi più battuti dal popolo della rete che nei social network ha trovato il ricettacolo ideale delle proprie paure ancestrali e lo strumento più efficace per diffonderle.

Leggi tutto "La parabola di Grillo. Da giullare a politico (e ritorno?)"
La parabola 5S: dal complottismo al millenarismo

La parabola 5S: dal complottismo al millenarismo

Il falso allunaggio, le sirene che popolano i mari, il Bilderberg, il governo invisibile mondiale, scie chimiche, sismi generati da interventi sotterranei… Sul tutto aleggia la profezia della palingenesi finale.

Leggi tutto "La parabola 5S: dal complottismo al millenarismo"

Navigazione articoli

1 2 3 4 5
Contattaci: democraziapura@gmail.com
Policy
Cookie
Copyright © 2021 by Democrazia Pura