• Home
    • Chi Siamo
    • Presentazione
  • Sezioni storiche
    • LA REPUBBLICA ROMANA DEL 1849
    • REPUBBLICANESIMO
    • Storia locale – Repubblica Romana 1849
  • Letture
    • Letture – Scopo della sezione
      • Lettura sul Liberalismo
      • Lettura sul Socialismo
      • Lettura sul Cristianesimo
  • Attualità
    • Ultimo contributo
    • Archivio – Storia Contemporanea
    • Archivio – Globalizzazione
    • Archivio – Politica
    • Archivio – Caricatura satirica
    • Archivio – Cultura Generale
  • Novità
  • Link utili
  • Commenti
    • Commenti “La Repubblica Romana del 1849”
    • Commenti “Repubblicanesimo”
    • Commenti “Storia locale”
    • Commenti “Attualità”
    • Commenti “Letture”
    • Suggerimenti
Menu
  • Home
    • Chi Siamo
    • Presentazione
  • Sezioni storiche
    • LA REPUBBLICA ROMANA DEL 1849
    • REPUBBLICANESIMO
    • Storia locale – Repubblica Romana 1849
  • Letture
    • Letture – Scopo della sezione
      • Lettura sul Liberalismo
      • Lettura sul Socialismo
      • Lettura sul Cristianesimo
  • Attualità
    • Ultimo contributo
    • Archivio – Storia Contemporanea
    • Archivio – Globalizzazione
    • Archivio – Politica
    • Archivio – Caricatura satirica
    • Archivio – Cultura Generale
  • Novità
  • Link utili
  • Commenti
    • Commenti “La Repubblica Romana del 1849”
    • Commenti “Repubblicanesimo”
    • Commenti “Storia locale”
    • Commenti “Attualità”
    • Commenti “Letture”
    • Suggerimenti
Cerca
L’Italia vista da Londra

L’Italia vista da Londra

L’Italia vista da Londra di Michele Finelli Il Presidente Nazionale dell’ AMI, Michele Finelli, è stato recentemente a Londra, per alcune iniziative culturali in relazione …

Leggi tutto "L’Italia vista da Londra"
Il Senso della Repubblica

Il Senso della Repubblica

Versione integrale e gratuita della rivista online Il Senso della Repubblica che tratta argomenti di storia, politica, filosofia e attualità.

Leggi tutto "Il Senso della Repubblica"
Democrazia Futura. La modernità di Mazzini

Democrazia Futura. La modernità di Mazzini

Nell’anno del 150° anniversario della morte di Mazzini, Democrazia Futura propone un mini saggio di Marco Severini (Università di Camerino) dedicato a “La modernità di …

Leggi tutto "Democrazia Futura. La modernità di Mazzini"
UCRAINA – IL “DOPO PACE”, GESTIONE E DIVERGENZE IN UE

UCRAINA – IL “DOPO PACE”, GESTIONE E DIVERGENZE IN UE

di Sauro Mattarelli L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ci pone di fronte a un cambio dei paradigmi geopolitici su cui ci siamo ambiguamente “trascinati” …

Leggi tutto "UCRAINA – IL “DOPO PACE”, GESTIONE E DIVERGENZE IN UE"
LE TRE ELEZIONI DI MAZZINI AL PARLAMENTO ITALIANO

LE TRE ELEZIONI DI MAZZINI AL PARLAMENTO ITALIANO

LE TRE ELEZIONI DI MAZZINI AL PARLAMENTO ITALIANO Mazzini fu eletto subito dopo l’unità e prima della conquista di Roma tre volte al Parlamento italiano, …

Leggi tutto "LE TRE ELEZIONI DI MAZZINI AL PARLAMENTO ITALIANO"
Una Nota aggiuntiva per il 2022?

Una Nota aggiuntiva per il 2022?

Una Nota aggiuntiva per il 2022? In un articolo apparso sul “Sole 24 ore” del 1 dicembre scorso, Mario Baldassarri fa notare che il prossimo …

Leggi tutto "Una Nota aggiuntiva per il 2022?"
Alla radice delle diseguaglianze

Alla radice delle diseguaglianze

Alla radice delle diseguaglianze* Primi appunti per una riflessione di Sauro Mattarelli In memoria di Antonluigi Aiazzi     Questo testo nasce come primo ragionamento …

Leggi tutto "Alla radice delle diseguaglianze"
Roma, capitale d’Italia. Mito e realtà.

Roma, capitale d’Italia. Mito e realtà.

Il prof. Alcibiade Boratto compie una ricostruzione puntuale e approfondita degli eventi che hanno riguardato la vicenda di Roma capitale d’Italia con un’attenzione particolare alla suggestione che la storia della città ha esercitato nell’immaginario risorgimentale.

Leggi tutto "Roma, capitale d’Italia. Mito e realtà."
Sepino, splendida testimonianza della civiltà agro-pastorale

Sepino, splendida testimonianza della civiltà agro-pastorale

Una città di epoca romana ancora ben conservata su cui si innesta l’architettura spontanea di costruzioni rurali moderne fuse in un unicum di grande suggestione.

Leggi tutto "Sepino, splendida testimonianza della civiltà agro-pastorale"
La Storia e l’arte della manutenzione della memoria

La Storia e l’arte della manutenzione della memoria

Antichi fantasmi tornano a frequentare l’Europa. La Brexit, l’indipendentismo catalano e il nazionalismo polacco sono la risposta alle ferite mai rimarginate del passato. Rispettivamente: il lutto melanconico della perdita dell’impero britannico, il dolore inconsolabile della guerra civile spagnola e il mito ottocentesco di una Polonia della Cristianità.

Leggi tutto "La Storia e l’arte della manutenzione della memoria"

Navigazione articoli

1 2 3 … 23

Contattaci: democraziapura@gmail.com

Policy
Cookie

Copyright ©2021 by Democrazia Pura